L’azienda
La TAGLIENTE COSTRUZIONI S.r.l. opera da tempo in tutto il territorio nazionale, con la costruzione di opere pubbliche nel campo delle opere civili e delle infrastrutture, specialmente di tipo stradale, idraulico, fluviale e delle opere speciali di consolidamento. Sin dal 1965, come Ditta individuale TAGLIENTE Vincenzo, opera nel settore delle Costruzioni OO.PP. ed in Basilicata è diventata simbolo di solidità, oltre che di lavori di qualità.
La società TAGLIENTE COSTRUZIONI S.r.l. è stata costituita nell’anno 2000 con il conferimento della Ditta individuale sopra menzionata, con l’ingresso in società (con lo scopo di dare un nuovo assetto organizzativo e strutturato all’impresa sempre nel rispetto della qualità del lavoro del socio fondatore comunque sempre presente in azienda) dei due figli:
- Luca Salvatore Tagliente, laurea nel 1999 in Ingegneria Civile presso il Politecnico di Torino e Master post laurea presso la SDA BOCCONI;
- Daniele Tagliente, laurea nel 2001 in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Bari e Master post laurea in urbanistica.
La società ha sede legale e amministrativa a Matera, Zona Industriale La Martella, Via G.B. Pirelli snc. Detta sede amministrativa, operativa dal 01 Aprile 2008, costruita secondo le più recenti innovazioni tecnologiche, è costituita da un edificio di circa 400mq che ospita gli uffici amministrativi, da un capiente capannone industriale di circa 600mq, sul cui tetto sono stati alloggiati i pannelli dell’impianto fotovoltaico per complessivi Kw 32,4 (conto energia), per il ricovero dei mezzi ed attrezzature e da un ampio piazzale di circa 2000mq cementato con un’ulteriore copertura per ricovero mezzi e deposito materiali, con un secondo impianto fotovoltaico per una potenza di 20kW.
Le attività, le specializzazioni, i mercati
Le attività, inizialmente rivolte alla sola costruzione di opere pubbliche nel campo delle infrastrutture e consolidamenti, con la costituzione del nuovo assetto societario hanno visto una aggiunta al tradizionale raggio di azione della Ditta individuale: si sono dunque sviluppate anche le attività nel campo progettuale, riuscendo a dare un servizio più completo alla committenza.


Tradizionalmente, fino a quando si è vista la sola presenza del socio fondatore, la società ha visto le proprie attenzioni rivolte al solo mercato regionale, con sporadiche commesse fuori regione. Con l’ingresso di nuove energie nel campo direzionale, è stato ritenuto opportuno un allargamento del mercato di azione dell’impresa: ci si è dunque strutturati per poter gestire commesse anche fuori regione, avendo lavori in tutto il territorio nazionale, dalla Valle d’Aosta fino alle regioni più vicine.
Si ritiene opportuno evidenziare che la Ditta Individuale TAGLIENTE Vincenzo dal 1965 ha operato con successo nel settore delle Costruzioni Opere Pubbliche intrattenendo rapporti di lavori in appalti di notevole entità e prestigio con le principali Amministrazioni locali e regionali e non disdegnando sporadici interventi anche a livello nazionale.
Fra le tante Amministrazioni con cui l’Impresa TAGLIENTE Vincenzo ha avuto rapporti di lavoro si segnalano alcune come: la Regione Basilicata, la Provincia di Matera, l’A.N.A.S., il Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto, Consorzio di Bonifica di Arneo, la Comunità Montana “Basso Sinni”, Comune di Terni, Comune di Reggio Emilia e molti comuni della provincia di Potenza e Matera.
Successivamente, con il suo conferimento alla TAGLIENTE COSTRUZIONI S.r.l., spinta anche dalla ricerca di esperienze lavorative sempre diverse e stimolanti, l’azienda ha visto sempre meno commesse in territorio regionale in proporzione al proprio fatturato: si è avuto un incremento notevole di commesse fuori regione, dalla Toscana, alla Lombardia all’Emilia Romagna, alla Valle d’Aosta.
Questa organizzazione ha permesso di continuare a realizzare le opere con la stessa qualità che ha contraddistinto, negli anni, l’operato della Tagliente Vincenzo Costruzioni: è questa l’esigenza che accomuna amministrativi, tecnici e maestranze della Tagliente Costruzioni S.r.l.
La Società, con questo spirito di lavori in qualità, ha ottenuto riconoscimento con la Certificazione rilasciata dalla Spett.le KIWA SpA prima e successivamente dalla Spett.le QCB Quality Certification Bureau Italia S.r.l. relativa al Sistema di Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001, vision 2000, e successivamente dalla Spett.le Perry Johnson Registrars, Inc. relativa al Sistema di Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015 – ISO 14001:2015 – OHSAS 18001:2007 per i servizi di progettazione e costruzione di: “Edifici civili e industriali (OG1), Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela (OG2), opere stradali (OG3), acquedotti e fognature (OG6), opere fluviali (OG8), ed opere strutturali speciali (OS21)”.
La società ha come oggetto sociale diverse attività ma come si evince dall’attestazione di qualificazione all’esecuzione dei lavori pubblici rilasciata da LA SOATECH S.p.A., è qualificata per le seguenti Categorie e Classifiche, come da SOA che viene allegata successivamente:
– Cat. OG1 Edifici civili e industriali €. 1.033.000,00 (Cl.III);
– “ OG2 Restauro manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela €. 1.033.000,00 (Cl.III);
– “ OG3 Strade, autostrade, ponti, viadotti,ferrovie etc. €. 5.165.000,00 (Cl. V);
– “ OG6 Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione etc.€. 1.033.000,00 (Cl.III);
– “ OG8 Opere fluviali, di difesa, sistemazione idraulica etc. €. 1.500.000,00 (Cl. IIIBIS);
– “ OS21 Opere strutturali speciali €. 5.165.000,00 (Cl. V);
Le specializzazioni della TAGLIENTE COSTRUZIONI s.r.l. sono quelle riguardanti le infrastrutture pubbliche quali:
- Costruzione di edifici civili e industriali;
- Costruzione di strade e ponti di ogni tipo;
- Opere di urbanizzazione primaria e secondaria;
- Movimento terra;
- Costruzione di acquedotti e fognature;
- Opere di consolidamento di dissesti idrogeologiche e sottofondazioni quali pali di grande diametro, micropali, tiranti, pozzi drenanti, drenaggi profondi;
- Opere fluviali;

Mission Aziendale
La nostra azienda è sempre stata propensa, sin dagli anni precedenti l’ingresso in Società dei nuovi soci, al rispetto dei seguenti fattori:
- Massimo rispetto del tempo di realizzazione dell’opera, quasi sempre anticipato rispetto al tempo contrattuale;
- Qualità dell’opera;
- Integrazione al livello verticale delle commesse, a partire dalla progettazione, dai servizi tecnici annessi (espropriativi, rilievi, etc), all’esecuzione;
- Massima attenzione al grado di soddisfazione dei propri clienti.
Questi aspetti hanno sempre caratterizzato nel tempo l’operato dell’azienda, garantendo un clima di estrema fiducia e stima nelle amministrazioni appaltatrici, sicure di un ottimo lavoro in caso di aggiudicazione delle opere da parte dell’azienda. Anche la solidità economica permette di garantire la fine delle opere in tempi estremamente rapidi.
Per la realizzazione delle opere la TAGLIENTE COSTRUZIONI S.r.l. dispone di notevoli risorse sia umane che di mezzi e strumentazioni. Per quanto riguarda i mezzi per il movimento terra, oltre al notevole parco macchine in proprio possesso, come propria mission l’azienda usufruisce del noleggio di mezzi all’avanguardia da parte delle società di nolo, per garantire estrema flessibilità all’azienda. Questo aspetto, grazie alla grande stima e puntualità dei pagamenti verso i noleggiatori, garantisce enormi potenzialità di mezzi d’opera nel giro di brevissimo tempo, quasi just in time, nel caso in cui si abbiano grandi concentrazioni di richieste di mezzi per il movimento terra sui cantieri in essere.
L’organizzazione aziendale
La TAGLIENTE COSTRUZIONI S.r.l. è organizzata per potere assicurare la copertura dell’intero territorio nazionale, con un approntamento cantiere in brevissimo tempo in qualunque località d’Italia.
La propria sede amministrativa è formata da ampi uffici per il proprio personale tecnico (400mq), e da ampie zone per il deposito dei mezzi e delle attrezzature (3000 mq).
Il personale tecnico/amministrativo è formato da:
- 2 ingegneri;
- 2 geometri;
- 2 ragionieri che gestiscono gli aspetti amministrativo/contabile e di gestione delle risorse umane;
- un ufficio gare;
- abili tecnici di cantiere, in numero variabile a seconda delle esigenze.
Specializzata anche negli interventi di cantiere in zone fluviali e di difficili accessi la TAGLIENTE COSTRUZIONI S.r.l. dispone di un parco automezzi, di propria proprietà o di noleggio just in time, capace di supportare in maniera adeguata le condizioni operative più complesse. L’azienda riesce a lavorare anche in alta montagna, riuscendo a trovare le soluzioni più idonee per il trasporto dei materiali.
Elenco Mezzi ed Attrezzature
Progr | Descrizione bene in proprietà | Quantità |
TAGLIENTE COSTRUZIONI S.r.l. | ||
MACCHINARI DA PERFORAZIONE E MACCHINE OPERATRICI | ||
1 | Motosaldatrice l’Europea lt 2400 Diesel Avv.El. | 1 |
2 | Perforatrice MK 900 D1-S – Carro cingolato a 5 rulli, Motore F5L 912, Testata TR 900, Flangia 2”3/8, Morsa di bloccaggio Diam. 60-220, Argano Kg. 2.000,00 | 1 |
3 | Compressore Holman 700-250 Portata 20 mc./min – 17 Bar – KW 231 | 1 |
4 | Pompa bicilindrica Spritz 48 Mod. 548 DM – Motore Diesel N.F. 426 | 1 |
5 | Dumper Silla autocaric. | 1 |
6 | Compressore a vite silenziato Mistral | 1 |
7 | Trivella per perforazioni anche su pendii | 1 |
8 | Betoniera a bicchiere Lt. 300 Monofase HP 1,5 | 1 |
9 | Serbatoio x accelerante Lt.500 + Lancia spruzzatura betoncino | 1 |
ESCAVATORI – PALE – RUSPE – COMPATTATORI | ||
10 | RULLO BOMAG BW 211 D-3 KW 104,0 – Cilindr. 05985 – n. cil 6 | 1 |
11 | Movimentatore Telescopico Mod. 532-120 JCB completo di Benna, Pala, Kit Forche e Lampeggiante – KW 69.8 – Argano Kg. 1500 | 1 |
12 | Pala Cingolata Caterpillar Mod, 943 | 1 |
13 | Escavatore Fiat Hitachi Tipo FH 220 T benna mm. 1500 114KW 155 CV cil.8102 | 1 |
14 | Mini Escavotore Kubota U15-3 | 1 |
15 | Terna Case Mod. 580 SK SE 4T- Cil. 3922 | 1 |
16 | Minipala 20 quintali GHEL | 1 |
17 | Pala Venieri VF 3.63 ,comp. di benna e forche – KW 025,0 | 1 |
18 | Escavatore idraulico cingolato FIAT HITACHI tipo EX 165 – Benna STD MM. 1200- cil.4300 – KW 76 | 1 |
19 | Macchina Micropali CMV | 1 |
20 | Dumper Betoniera Fiori | 1 |
21 | Rullo Sicom 40S Pollux | 1 |
22 | Escavatore JCB 65R | 1 |
23 | Escavatore JCB 220 | 1 |
ATTREZZATURA | ||
24 | Tagliasfalto universale per Terna Case | 1 |
25 | Motosaldatrice Eur D.180 – coppia lame x combinata 26/30 – Smerigliatrice Bosh | 1 |
26 | Motosaldatrice Mosa Mod. TS 300 SXC/EL380/220 | 1 |
27 | Martellone Mod. K80 | 1 |
28 | Martellone demolitore Ingersoll Rand | 1 |
29 | Martello demolitore Kg.23 Sclaverano | 1 |
30 | Motosaldatrice Dies.Mosa TS 180 D/EL Super 400 – Cavo 3×1,50 | 1 |
31 | Motopompa Sabart AK50/A HP 2 ARCOS | 1 |
32 | Pinza posacordoli LG Kg. 500 | 1 |
33 | g/elettrogeno S 6000 TYEDI | 1 |
34 | Motopompa Kawasaki HP 5 Autoad.3 | 1 |
35 | Elettrocompressore Apollo 50HP | 1 |
36 | Serbatoio erogatore omologato da Lt. 5000 | 1 |
37 | Motopompa MITSUBISHI 6HP Autoad. 4 tempi | 1 |
38 | Idropulitrice | 1 |
39 | Avvitatore 3 / 4 ad impulso us. 910D + accessori | 1 |
40 | Idropulitrice npx1400m acqua calda | 1 |
41 | Lancia frover H1F – RID.Eurofro. | 1 |
42 | Trapano HITACHI FDU16VA | 1 |
43 | Smerigliatrice ang. SAB 2323 23OV | 1 |
44 | N. 1 Kit Yaschica F x 3 super – n. 1 obiettivo | 1 |
45 | Benna Miscelatrice 532/120 per JCB | 1 |
46 | Compressore l’Europa | 1 |
47 | Cisterna Gasolio praica VV.FF. | 1 |
48 | Argano per JCB | 1 |
49 | Gru Autocarro Scania | 1 |
STRUMENTI TOPOGRAFICI | ||
50 | Stazione Totale NIKON | 1 |
51 | Geodimetro Mod.410 – n. 1 treppiede Geotronics – n. 1 palina millimetrata – n. 1 prisma tracciamento – | 1 |
52 | Stazione GPS TRIMBLE 5700 | 1 |
53 | Livello | 1 |
1 | ||
COSTRUZIONI LEGGERE | ||
54 | Box in lamiera ondulata e zincata da mt.7,60×2,60×2,00 | 1 |
55 | Box in lamiera grecata PRV da ml. 7,44×3,50×2,50 con porta a 2 battenti | 1 |
56 | Box in lamiera grecata zincata da ml. 5,10×2,60×2,00- | 1 |
57 | Box in lamiera grecata zincata da ml. 6,00×2,60×2,00 | 1 |
58 | Monoblocco coibentato con bagno | 4 |
59 | Monoblocco coibentato | 1 |
PONTEGGI E CASSEFORMI IN LEGNO | ||
60 | Pannelli cm. 50×150 | 160 |
61 | Morsetti di allineamento | 400 |
52 | Coppia di cunei | 500 |
62 | Travi in legno cass. Cm. 390 – n. 50 travi in legno cass. Cm. 590 | 105 |
63 | Travi in legno cass. Cm. 590 | 50 |
64 | Pannello legno cm. 50×300 Doka | 1 |
65 | Pannelli legno cm. 50×200 e M3 murali squadrati 8x8xM.4 | 200 |
66 | Pannelli legno cm. 50×200 | 110 |
67 | Pannelli legno cm. 50×200 | 100 |
PONTEGGI METALLICI | ||
68 | Telaio A/33 a boccole – n. 30 diagonale A/33 con pipe | 11 |
69 | Diagonale A/33 con pipe | 30 |
70 | Corrente A/33 con pipe | 40 |
71 | Ferma piedi zincato | 30 |
72 | Tavola metallica cm. 50×180 | 34 |
73 | Tavola metallica con botola | 3 |
74 | Scala per ponteggio | 3 |
75 | Tubo ponteggio – n. 7 centina calandrata a raggio semic.r 1500 | 57 |
76 | Centina calandrata a raggio semic.r 1500 | 7 |
77 | MC.70 PONTEGGI | 70 |
CASSEFORMI E PALANCOLE METALLICHE | ||
78 | Pannelli rinforzati 1.50 x 0.50 | 80 |
79 | Pannelli Ab.x casseforme sp. Mm.27 | 160 |
AUTOMEZZI | ||
80 | Autocarro CLIO – Targ. EX746ZV | 1 |
81 | IVECO FIAT 35C13A – Targ. CP 340KK Portata 640Kg | 1 |
82 | Autocarro SCANIA T Mod.R113-4X2A 380 CV Portata Kg. 13.200,00 con Gru EFFER Targ. DP904NV | 1 |
83 | Autocarro MAN 3 ASSI – Targ. DW086WL Portata Kg. 18.000,00 | 1 |
84 | Renault Kangoo MAXI | 1 |
85 | Rimorchio BERTOJA (Carrellone) Targ. MT002844 Portata Kg 20.300,00 | 1 |
86 | Rimorchio Vettura | 1 |
87 | Autocarro CLIO – Targ. FS560NA | 1 |
88 | Autocarro FORD TRANSIT – Targa ED082TC | 1 |
89 | Autocarro VOLVO TRUK – Targa BC915HD | 1 |
AUTOVETTURE | ||
90 | AUDI A4 | 1 |
91 | AUDI A6 Targ. DS375FC | 1 |
92 | MERCEDES Classe A | 1 |
Le risorse umane
La TAGLIENTE COSTRUZIONI S.r.l., per la scelta delle proprie risorse umane, coniuga i seguenti fattori:
- La professionalità:
- L’esperienza;
- La preparazione;
- La flessibilità.
Questo sia per la scelta del personale tecnico/amministrativo, che per la scelta delle maestranze. L’Ufficio tecnico è composto da ingegneri e geometri; il personale amministrativo è coordinato dall’Amministratore Unico e da un Direttore Tecnico; le maestranze fisse sono costituite da capi cantiere e da operai specializzati e qualificati.
Tale struttura è in grado di realizzare al proprio interno tutte le attività:
- Progettazione di opere e rilievi;
- Realizzazione di tali opere;
- Amministrazione e Contabilità;
- Gestione del Sistema di Qualità:
- Gestione della Sicurezza;
- Gestione degli aspetti fiscali.
Le risorse Software
- Software strutturale CDM DOLMEN 13 – TORINO;
- Software geotecnico OMNIA IS – TORINO;
- Software di progettazione stradale PROST;
- Software di contabilità lavori PRIMUS ACCA;
- Software di sicurezza CERTUS ACCA;
- Software di contabilità vari.
Le risorse Hardware
- Numero 7 Personal Computers;
- Numero 2 stampanti A3 HP colori;
- Numero 1 Plotter HP designjet 500;
- Numero 1 stampante/scanner/fotocopiatrice RICOH MPC2051 laser a colori
Elenco dei lavori in corso
N. |
Committenza |
Oggetto dell’appalto |
Cat. |
Importo Complessivo
( € ) |
Inizio lavori |
|
1 | Matera 90 S.r.l. di Matera | Lavori di cantierizzazione e lavori di movimento terra per le urbanizzazioni e Realizzazione degli Impianti a rete del I° lotto delle Urbanizzazioni del prog. integrato HCS “Housing Città dei Sassi” di Località San Francesco Matera | OG3 OG6 | 2.000.000,00 | 07/11/2016 | 60% |
2 | Azienda Sanitaria Locale Matera | Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di demolizione del 4° e 5° livello | OG1 | 1.889.763,70 | 14/12/2016 | 80% |
3 | Argenta Srl di Matera | Primo stralcio dei lavori di scavo e sistemazioni esterne – Lavori di realizzazione di opere in cemento armato, fondazioni, solai – Realizzazione di opere in murature, intonaci e cappotti – Fornitura e posa delle opere in cartongesso – per la realizzazione nel Comune di Matera di una residenza Sanitaria Assistita per anziani (in sigla RSA), cod. R2 | OG3 og1 OG6 | 3.000.000,00 | 16/06/2017 | 60% |
Elenco dei lavori eseguiti nell’ultimo decennio
N. |
Committenza |
Oggetto dell’appalto |
Cat. |
Importo Complessivo |
Inizio lavori |
Fine lavori |
1 | Comune di Pietralunga | Interventi di ripristino frane in loc. Codarello, la Fabbrica, Castelfranco e Colle Antico a seguito delle avversità atmosferiche 2005 | OS21 | 351.009,52 | 27/03/2009 | 08/09/2009 |
2 | Consorzio per lo Sviluppo Ind.le provincia di Matera | Interventi di adeguamento funzionale di canali demaniali alle pendici di Ferrandina-acque Alte | OG8 | 211.880,79 | 05/02/2009 | 04/11/2009 |
3 | Consorzio Parco Lombardo della Valle del Ticino | Realizzazione di un passaggio artificiale per pesci presso lo sbarramento di Porto della Torre sul F. Ticino in Comune di Somma Lombarda (VA) | OG8 | 844.640,18 | 26/07/2010 | 07/05/2011 |
4 | Provincia di Potenza | Riqualificazione strada esistente I° Stralcio Funzionale dalla Sez. 23 alla Sez. 89 – S.P. n° 6 Avigliano | OG3
OS21 OS12 |
4.320.175,68 |
10/06/2010 | 31/07/2013 |
5 | Regione Basilicata Ufficio Difesa del Suolo – MATERA | Lavori di Completamento Alluvione del 01.03.2011 _ Fiume Agri –Scanzano Jonico | og8 |
197.2417,59
|
20/11/2012 | 15/05/2013 |
6 | Consorzio Sviluppo Ind.le Matera | Interventi indagini – Consolidamento statico del muro d’ala all’impianto opera di presa orto del Tufo Ferrandina | og1 |
37.910,00 |
16/09/2013 | 05/10/2013 |
7 | Comune di Ferrandina | Messa in Sicurezza Via Bellocchio | oS21 |
181.711,19 |
09/12/2013 | 27/05/2014 |
8 | Comm.rio Straordinario Regione Basilicata Matera | Torrente Toccacielo in agro di Nova Siri | OG8 |
145.637,03 |
08/10/2013 | 25/09/2014 |
9 | Comm.rio Straordinario Regione Basilicata Matera | Consolidamento strada comunale Alvanello S. Marco nel Comune di Tricarico | OG3 |
276.434,41 |
11/03/2015 | 01/09/2015 |
10 | Comune di Venosa (PZ) | Sistemazione Idraulica nel Vallone Reale | OS21
OG3 OG10 |
265.193,49 |
04/05/2015 | 13/05/2016 |
11 | Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto Matera | Ripristino funzionalità vasca di accumulo n. 2/BAS 03 in agro di Montescaglioso | OS21
|
337.298,74 |
09/04/2014 | 27/11/2014 |
12 | ANAS SpA Potenza | S.S. 7 APPIA – Lavori di manutenzione straordinaria del deposito di matera sito al Km. 566+950 | OG1
|
30.954,36 |
25/08/2014 | 04/10/2014 |
13 | Consorzio Sviluppo Ind.le Matera | Somma Urgenza – Lavori di asportazione detriti della sede stradale – Incroci – Stradali tra Via G. B. Pirelli e Via G. Agnelli | OG3 | 3.000,00 | 28/03/2015 | 29/03/2015 |
14 | Regione Basilicata Potenza | Lavori di Consolidamento a valle fabbricato Protezione Civile – Comune di Lavello | OS21
|
176.331,39 |
04/03/2016 | 01/08/2016 |
15 | A.T.E.R. Matera | Lavori di rifacimento delle opere di sostegno della strada di accesso al fabbricato sito in Matera al Viale Italia n. 20 | OG1
|
40.240,17 |
11/07/2016 | 16/09/2016 |
16 | Comune di Cersosimo (MT) | Lavori di intervento urgente per il ripristino della viabilità rurale in località “Cirionte” | OG3
|
81.723,15 |
29/06/2016 | 16/09/2016 |
17 | Comune di Tricarico (MT) | Lavori di consolidamento strada Comunale Alvanello S. Marco V.T. 3321 | OG3
|
199.901,94 |
11/03/2015 | 07/09/2015 |
18 | Comune di Venosa (PZ) | Lavori – eventi franoso sul versante del vallone Ruscello – Lavori di Somma Urgenza per la messa in sicurezza del fronte. | OS21 OG13
|
157.158,10 |
25/03/2016 | 23/06/2016 |
19 | Matera 90 S.r.l.
Matera |
Lavori di realizzazione parcheggi presso la struttura ricettiva e turista-alberghiera in Contrada San Francesco – Matera | OG3 |
451.363,65 |
11/01/2016 | 07/04/2017 |
20 | Coger S.r.l.
Altamura (BA) |
Restauro e recupero funzionale della Masseria San Francesco in C.da San Francesco – Matera | OG2 |
998.150,00 |
03/04/2014 | 30/12/2015 |
21 | ASM BASILICATA | Lavori di demolizione del quarto e quinto livello del P.O. di Tinchi Angelina Lo Dico con adeguamento sismico | OG1 |
1.894.763,70 |
12/2017 | In via di ultimaz. |
22 | MATERA 90 srl | OPERE DI
URBANIZZAZIONE PRIMARIA ED INFRASTRUTTURE – 1° LOTTO FUNZIONALE |
OG3/
OG6 |
1.159.921,00 Cont. a 09/2018 |
04/2017 | In corso |
23 | ARGENTA srl | Lavori di realizzazione di una residenza per anziani denominata “Villa Anna” all’interno del Borgo San Francesco | OG1 |
2.957.887,93 Cont. a 02/19 |
07/2018 | In corso |
Documentazione fotografica: lavori principali

Nuova Tangenziale di Prato, ponte metallico a tre campate di luce centrale 69m

Nuova Tangenziale di Prato, ponte metallico a tre campate di luce centrale 69m

Urbanizzazione Irsina, Rete acque bianche

Urbanizzazione Irsina, Rete acque nere

Urbanizzazione Irsina, Fondazione stradale

Urbanizzazione Irsina, Pavimentazione stradale

Urbanizzazione Palasport Reggio Emilia, Sottopasso stradale

Passaggio artificiale per pesci Somma Lombardo (VA), Scatolare a spinta di ml 55 sotto il piazzale della centrale idroelettrica di Porto Torre

Passaggio artificiale per pesci Somma Lombardo (VA), Scatolare a spinta di ml 55 sotto il piazzale della centrale idroelettrica di Porto Torre

Passaggio artificiale per pesci Somma Lombardo (VA), Scatolare a spinta di ml 55 sotto il piazzale della centrale idroelettrica di Porto Torre

Passaggio artificiale per pesci Somma Lombardo (VA), Vista generale a monte

Passaggio artificiale per pesci Somma Lombardo (VA), Vista generale a valle

Realizzazione Hotel/Bar/Ristorante HERMES a Policoro, Vista Bar

Realizzazione Hotel/Bar/Ristorante HERMES a Policoro, Vista Hotel

Realizzazione Hotel/Bar/Ristorante HERMES a Policoro, Vista corte

Provincia di Pescara, strada accesso pescarese al Gran Sasso

Provincia di Pescara, strada accesso pescarese al Gran Sasso, muro su Pali

Provincia di Potenza, strada accesso ad Avigliano, consolidamento con terramesh

Provincia di Potenza, strada accesso ad Avigliano, muro su pali

Provincia di Potenza, strada accesso ad Avigliano, consolidamento con paratia di pali

Provincia di Potenza, strada accesso ad Avigliano, paratia di pali

Provincia di Potenza, strada accesso ad Avigliano, paratia di pali con rivestimento in pietra

Matera 90 srl, Lavori di recupero della Masseria fortificata San Francesco

Matera 90 srl, Lavori di recupero della Masseria fortificata San Francesco

ASM MATERA, Lavori di demolizione del IV e V livello del P.O. Angelina Lo Dico con adeguamento sismico

ASM MATERA, Lavori di demolizione del IV e V livello del P.O. Angelina Lo Dico con adeguamento sismico

MATERA 90 srl. Lavori di realizzazione della casa di riposto Villa Anna a Matera

. MATERA 90 srl. Lavori di realizzazione della casa di riposto Villa Anna a Matera